TRACCIABILITà
Scopri la provenienza del tuo tonno

Un impegno trasparente, la tracciabilità dei prodotti.
Il tonno che arriva sulla tavola di milioni di consumatori, in italia e nel mondo, ha una vera e propria biografia, dalla sua origine fino al suo arrivo sui banconi della grande distribuzione alimentare.
E questa biografia è “scritta” su ogni lattina, in modo che il consumatore ne sia informato dal momento della pesca a quello della lavorazione e dell’inscatolamento e poi della sterilizzazione, il tonno non viene mai “perso di vista “.
Sulle navi, nello stabilimento, nei laboratori che conducono controlli e analisi di ogni tipo sul prodotto, il tonno viaggia con un proprio nome e cognome e indirizzo: si sa da quale mare proviene e su quale nave ha viaggiato, di quale lotto arrivato nello stabilimento facesse parte, in quale lattina si trovasse e in quale cesta fosse contenuta la lattina.
Questo, in caso di difetti riscontrati su un esemplare, consente di risalire agli altri analoghi, con lo stesso percorso, per porvi rimedio. Consente, altresì, di valutare in qualsiasi momento la qualità del lavoro svolto da questo o quel fornitore durante la filiera produttiva.
Con questo servizio online attraverso semplici e brevi step, potrai richiedere informazioni sull’origine del pesce utilizzato in qualsiasi confezione Rio Mare prodotta a partire dal 1 gennaio 2010. Per fare la richiesta è importante che tu abbia la confezione a disposizione per poterne ricavare alcuni dati necessari a risalire alla provenienza del prodotto che hai acquistato. Riceverai una risposta entro 24/48 ore lavorative.